Quando ho un po’ di tempo libero e non ho la testa impegnata in qualche lavoro o scadenza prossima, mi piace comunque giocare con la fantasia e tenere allenata la mente pensando a progetti, grafiche e lavori che stuzzichino la mia creatività e mi divertano.
Come penso la maggior parte dei “ragazzi” della mia età, sono un grande fan delle commedie degli anni Ottanta; da quelle considerate B-movie a film più “intellettualmente alti” che hanno segnato una o forse più generazioni. Pellicole viste e riviste decine di volte, con battute imparate a memoria, modi di dire e “neologismi” entrati nel linguaggio di tutti i giorni. Quello che mi è piaciuto fare con questo lavoro è stato provare a immaginare i “mondi” esistenti dietro ad ogni gag e ad ogni situazione esilarante e pensare, visto che gran parte del mio lavoro è di carattere grafico, ad oggetti che in realtà non esistono, ma pur non esistendo hanno la possibilità di essere creati, disegnati ed inseriti alla perfezione nel meccanismo della gag a cui appartengono. Questo è il risultato, divertitevi a indovinare i film che mi hanno ispirato, in attesa di un bel progetto legato a queste grafiche che vedrà la luce presto. Stay tuned! 😉